Amiatanews: Siena 05/10/2015
Sabato scorso grande successo per i flashmob a Siena, Montepulciano e Poggibonsi per la promozione dell’allattamento sul luogo di lavoro
[caption id="attachment_12609" align="alignleft" width="169"]
![Pit stop allattamento a Campostaggia_ridotta](http://www.amiatanews.it/wp-content/uploads/2015/10/Pit-stop-allattamento-a-Campostaggia_ridotta-169x300.jpg)
Campostaggia:” baby pit stop”[/caption]
Una sala gremita di persone, tra mamme, operatori sanitari e ospiti, ha seguito l’iniziativa che venerdì all’ospedale di Campostaggia ha approfondito i temi dell’allattamento materno e inaugurato di due Baby pit stop Unicef.
Stesso affollamento al flashmob di Montepulciano e a quello di Siena, dove sabato, un’onda di magliette bianche “come il latte”, indossate da mamme, papà, nonni e sostenitori dell’allattamento materno, ha invaso piazza Matteotti a Siena, Piazza Nagy a Poggibonsi e San Biagio a Montepulciano in segno di partecipazione alla campagna nazionale “Allattamento e Lavoro: mettiamoci al lavoro”.
Il tema di quest’anno, infatti, è stato centrato sulla campagna dedicata alla promozione dei diritti delle donne madri che lavorano e allattano e sostenuta dalla Leche League Italia, dalle associazioni di mamme peer counselor della provincia di Siena, da AUSL 7 e dai comuni di Siena, Poggibonsi e Montepulciano.
I Baby Pit Stop Unicef inaugurati a Campostaggia, che si vanno ad aggiungere a quello dell’ospedale di Nottola, sono stati concepiti per garantire a tutte le mamme, sia che allattino o che usino il biberon, un punto sosta sicuro e riservato in cui essere a proprio agio per nutrire i loro piccoli e cambiare i pannolini.
Con queste iniziative l’AUSL 7 conferma, nell’ambito del percorso iniziato con i riconoscimenti OMS/UNICEF Ospedale Amico dei Bambini assegnati all’Ospedale di Nottola (2002) ed all’Ospedale di Campostaggia (2007) , l’impegno a sostenere la promozione dell’allattamento materno, peraltro validato da evidenze scientifiche che dimostrano come l’immediato avvio dell’allattamento al seno, subito dopo il parto, e l’allattamento esclusivo nei primi sei mesi di vita, incidono positivamente sulla salute sia della madre che del bambino, anche in neonati prematuri.
[caption id="attachment_12608" align="aligncenter" width="300"]
![Montepulciano: flash mob](http://www.amiatanews.it/wp-content/uploads/2015/10/FLASH-MOB-MONTEPULCIANO-BUONA-2-300x225.jpg)
Montepuylciono: flash mob[/caption]
Fonti.
Dott.ssa Roberta Caldesi Responsabile Ufiicio Stampa U.O. Comunicazione USL 7 Siena]]>