Amiatanews (Marco Conti): Piancastagnaio 16/11/2014 Calcio Serie D – Gir E – XI^ giornata: Pianese – Villabiagio: 3-1
Pianese: Benedettini, Mazzuoli, Gagliardi, Zagaglioni, Manzi, De Pasquale, Ancione, Rinaldini, Golfo, Zuppardo, Giomarelli. A disp: Fazzino, Giustarini, Gorelli, Caccamo, Rubechini, Laudani, Vanni, Magrini, Mencarelli. Allenatore: Lorenzo Coppi Villabiagio: Ceccarelli, Vergaini, Shongo, Pinazza, Battaglini, Porcaro, Canaj, Giuliacci, Marri, Comini, Limongi A disp: Marianeschi, Politelli, Fiorucci, Cerbini, Barbabianca, Pelliccia, Rocchi, Cardarelli, Roscini Allenatore: Luca Grilli Terna arbitrale: Arbitro: Sig. Antonio Severino di Campobasso Assistenti: Sig. Simone Franchitto di Cassino, Sig. Luciano Mignacca di Frosinone ———————- Seconda vittoria consecutiva della Pianese che batte un bel Villabiagio per 3 a 1. Una partita equilibrata che ha visto un buon Villabiagio dinanzi ad una Pianese che voleva i tre punti per risalire una classifica avara e, soprattutto, per trovare finalmente una continuità di risultati. Una partita nervosa per molti tratti e che ha visto l’arbitro Severino tra i protagonisti con decisioni che han lascite perplesse entrambe le formazioni. Cerchiamo quindi di riassumere un match che si è giocato sul campo sintetico del Comunale di Piancastagnaio, in una giornata tipicamente autunnale, ai margini di forti temporali che solo il caso non ha voluto attivi durante i novanta minuti. Buona presenza dei tifosi ospiti ed i soliti, non molti al dire il vero, tifosi bianconeri che seguona la squadra dalle categorie inferiori. Al 5′ Zuppardo apre le marcature concludendo a rete una corta respinta del portiere umbro Ceccarelli su tiro di Golfo, dopo la personale azione di questi sul lato sinistro dell’area di rigore degli umbri. La Pianese, dopo il vantaggio, sembra “perdersi” ed il Villabiagio inizia a macinar gioco pur non rendendosi pericoloso. Al 24′ tiro del buon Giuliacci (V), parato agevolmente da Benedettini e, nell’immediata azione successiva, proteste umbre per fallo di mano involontario in area di De Pasquale (P) che l’arbitro, giustamente, lascia correre. Al 32′ il pareggio del Villabiagio su rigore contestatissimo, assegnato dall’arbitro Severino, per fallo del porrtiere amiatino Benedettini (poi ammonito), che in uscita, nella propria area, si scontrava con Battaglini il quale rimaneva a terra per alcuni minuti dolorante. Rigore trasformato da Marri (V). Dopo il pareggio il Villabiagio prende in mano la partita e cerca subito il raddoppio a scapito di una Pianese stordita dal gol subito. Al 42′ Gagliardfi (P) salva sulla linea il tiro teso, direttamente da calcio d’angolo, di Pinazza (V). Al 45′ ancora proteste del Villabiagio per fallo di mano in area di Zagaglioni durante un controllo col ginocchio che vedeva il pallone fermarsi sul braccio. Al 48′ grande occasione per il Villabiagio con Giuliacci (V) che, all’altezza del dischetto di rigore, lascia partire un rasoterra a colpo sicuro che solo le conosciute doti di Benedettini (P) riescon a neutralizzare. Si chiude un primo tempo che ha visto un Villabiagio più pericoloso ed una Pianese che, dopo l’inizale vantaggio, non ha saputo controllare la partita come Mister Coppi avrebbe voluto. Un primo tempo nervoso dove l’arbitro Severino, e questa è una sua caratteristica, ha forse lasciato correr troppo il gioco, anche in occasione di falli da ambedue le parti. Il secondo tempo vede subito una Pianese più presente in campo sin dall’inizio ed un Villabiagio più attendista. Sembra una ripetizione della prima parte di gara, così come rimane del nervosismo per un gioco a tratti falloso e non sempre gestito. Al 49′ tiro alto di Rinaldini (P) dal limite dell’area dopo il buon passaggio di Golfo (P). Al 51′ buona occasione per la Pianese con Ancione, che dopo un’insistita azione di Zuppardo all’interno dell’area di rigore avversaria, tira debolmente verso la porta difesa da Ceccarelli che para senza alcun problema. Al 52′ uno degli episodi che probabilmente ha cambiato il volto della partita. Incursione di Giomarelli (P) all’interno del lato destro dell’area di rigore e fallo di Giuliacci (V), già ammonito, che atterra il bianconero. Sembra rigore ma l’arbitro ammonisce Giomarelli per simulazione e subito dopo lo espelle per le “scontate” proteste. La Pianese si appresta a giocare il resto della ripresa in dieci uomini, ma, quando tutti si aspettavano un Villabiagio pericoloso come nel primo tempo, è proprio la squadra bianco nera che prende sempre più in mano la partita, pur subendo, subito dopo l’espulsione di Giomarelli, un paio di contropiedi abbastanza pericolosi del Villabiagio. Al 71′ l’altro episodio che ha inciso sul risultato finale: Lorenzo Coppi, mister della Pianese, sostituisce la linea d’attacco sostituendo contempoiraneamente Zuppardo con Vanni e Golfo con Giustarini. Al 72′ proprio Giustarini (P), sfruttando la deviazione della barriera umbra su calcio di punizione dal limite di Ancione (P), insacca solo davanti all’incolpevole portiere Ceccarelli (V). Una rete che taglia le gambe ad un Villabiagio già in calo fisico, e da questo momento anche mentale, che non riuscirà a reagire al gol bianconero. Al 87′ il gioiello di Ancione (P) che porta sul definitivo 3 a 1 la Pianese: dribbling all’altezza del cerchio di centrocampo e “palombella” imparabile per il portiere avversario, sicuramente un pò troppo fuori dai pali nel cercar di sostenere il gioco dei propri compagni.